Qualcuno dei miei follower mi ha chiesto di raccontare da dove provenga il nome “Kalosf”.
Tutto cominciò molti anni fa, in una mattina di struggimento a Roma. Una mattina nella quale l’autore del blog (allora molto più giovane) si svegliò sapendo che la sua vita non sarebbe mai più stata la stessa. Aveva incontrato gli occhi nei quali avrebbe perso la propria razionalità e il cuore nel quale immergere i propri silenzi. Era stato tutto velocissimo. Una cena e poi quel passaggio di vento, quel qualcosa che si era posto nel cuore e che era come una malattia, come un disagio fatto di piacere.
Ma quegli occhi non erano romani. Non erano nemmeno italiani. Erano occhi che avevano il sapore di terre lontane e meravigliose, come quella cadenza aspirata che da quel giorno non avrei mai smesso di amare.
Kalosf nacque quella mattina, dal bisogno di una mail dedicata attraverso la quale scriversi nelle distanze che un aereo avrebbe creato da lì a poco. E nacque per istinto, unendo il nome di battesimo dell’autore del blog (nome che è ormai presente solo in Kalosf, essendo chiamato con il suo secondo nome) e l’iniziale del suo cognome. Kalos ed F.
Molti anni dopo, quando quegli occhi e quella storia sono così lontani da essere solo un profumo lontanissimo, quel nome collegato alla mail (ed alla bellezza, perchè questo significa Kalos in greco), riemerse nel momento in cui nacque il blog. Kalosf, l’essenza. Il senso. Kalosf, il frutto di un amore lontanissimo, la sua estrema eredità.
Un bellissimo “perche'”. Buongiorno Kalosf! 65Luna
Buon giorno mia carissima Luna!
wow 🙂
bello
Ecco, abbiamo rivelato il mistero! 🙂 Grazie!
Un motivo molto romantico…non avrei mai pensato… molto bello. Bonne journèe mon cher Ami bisous
Ahahah c’è un animo romantico in quest’uomo 😉
Quanta delicatezza profondità d’animo in questo post… Bellissimo!
Scrivi veramente in maniera eccezionale ed è un piacere poterti leggere!
Grazie…Sei gentilissima…
A me sembra che le tue parole siano a volte più belle delle fotografie stesse. Complimenti alla tua sensibilità, stai davvero al di sopra delle righe.
Marco
Grazie Marco… E’ un complimento bellissimo… A presto (ho qualcosa in sospeso con te…ma tra qualche giorno vedrai…;-)
Non hai niente in sospeso, credimi…è già per me gratificante quando mi collego a wordpress per vedere e leggere…buona giornata.
Marco
È emozionante il modo in cui tratteggi i sentimenti che corrono tra i meandri del tuo cuore …. 👍
Grazie Carla! L’importante per me è che vi arrivi il “senso” 🙂
Le storie che lasciano una percettibile e persistente scia di profumo, seppur lontane, saranno sempre preziose.
Lo credo anch’io…
Ho sempre una sensazione di “sbirciamento” quando leggo qualche origine…
ahahah ma in questo caso non stai sbirciando: sono io che ti do il permesso di vedere…
Lo so ma la sensazione è involontaria! 🙂
Colpita e affondata… 🙂 molto bello!
Grazie…
C’è sempre un ricordo nel nik che si sceglie. Legato a qualcosa di speciale della nostra vita. Bella e molto dolce la tua scelta dettata da una eredità profonda. Forse un giorno ti dirò il perchè del mio… anzi vediamo se indovini ! ?
…mmm forse una vicenda che ha alle spalle Firenze?
Che intuito !!! 🙂 🙂
Ahahah era vinci facile…
Che bella questa storia…Kalos-f=bellezza.
bellezza è ciò che mostri, bellezza è ciò che hai dentro.
Mi hai piacevolmente sorpreso.
E Meli insiste, bellezza=quegli occhi.
🙂 Ciao Fulvia… Mi è piaciuto raccontarvela, perchè poteva essere una bella storia, chissà magari condivisa da qualcun altro che ha scelto un nome “evocativo”. Saluta la mia amica 🙂
Una bella storia non c’è che dire, complimenti!
Ciao Lorenzo… Grazie!
bellezza dove si posa lo sguardo e trovare un nome per non dimenticarselo, vero ognuno ne trova uno virtuale per ricordare, il mio è dentro un sottotitolo. Grazie per i tuoi passaggi 🙂
Grazie a te!
Beh…blog o no, hai un nome di battesimo meraviglioso!!! Kalos…davvero bello.
🙂 grazie!
Ricordo quando tempo fa ti chiesi il significato di Kalosf 😀 …. bellissimo !!
Grazie…
Che bello, il tuo nome e il perche’, un abbraccio, 🙂
Notte Laura!!!
Buonanotte a te e buon venerdi’, 🙂
Questo è il senso dell eternità cioè lasciare rifiorire nelle persone amate il seme del nostro ricordare .
Sherabbraccicaricari
Concordo pienamente 🙂
Grazie della spiegazione! Mi piace molto il commento di Sherazade, ci trovo molto di vero.
Un sorriso per te. Lila
Grazie lila!
Ciao. Un racconto delicato ed intenso al tempo stesso 🙂
Grazie! E Benvenuto su Kalosf! Spero tu possa trovarti bene tra le foto e le parole!
Ne sono sicuro!
Delicatezza pura il descrivere il “mistero” del tuo nome. Complimenti per la bellezza interiore che mostri a noi attraverso i tuoi scatti,cogli con essi un’essenza della realtà che a volte sfugge. Auguri!
Grazie sei sempre molto gentile nei tuoi commenti…:-)
Solo gli Amori impossibili sono eterni.
Orlando
Non so Orlando se è proprio così. io credo profondamente che solo l’amore è eterno. Anche quello ordinario…
Come ho fatto a farmi sfuggire questo post?
Davvero molto interessante, non l’avrei mai immaginato…
🙂 ci sono delle somiglianze legate alle visioni dell’amore tra me e te 🙂
Speriamo non ce ne siano anche per quanto riguarda la ricerca della felicità, perché significherebbe che anche tu sei su una zattera pronta ad affondare 🙂
No, su quello credo che siamo un pò diversi… Anche se affondare è sempre possibile… 🙂
Pingback: Per Jalesh: Il buio e la luce-la generazione di Kalosf | kalosf