Tu sei la bellezza
(Tu sei bellezza)
Vieni con me, è tempo
(non è il tempo che conta, ma il silenzio)
Non ho una storia, non ho un mondo
(dammi il tuo cuore e mi basta)
Sono un tempo che passa, una storia che finisce
(sono il tempo che non finisce)
Fermati, non andare
(Non posso restare, sono un camminatore di percorsi)
Ma io ti ho visto nel tuo riconoscermi
(è tempo di andare).
Amore.
Lacerante e Disperatamente amore.
Impossibile Amore.
Annunci
Veramente molto bello ciò che scrivi … il tuo scatto come sempre superbo .
Ti ringrazio molto, sei sempre gentilissima…
Versi stupendi strazianti perchè questo Amore è impossibile devi andare….scatto magnifico splendido
Abbiamo iniziato jalesh e vedremo dove ci condurrà questo percorso… 😉
Grazie Jalesh! È il punto di inizio 🙂
questo colloquio è decisamente molto intimo… 😉
Però basta amori impossibili… io non li voglio più…
…vedrai che sarà sempre più intimo… E gli amori impossibili… Ma chissà se poi sono amori quelli impossibili….
Attendo! 😊😊
Io credo che quelli impossibili non siano poi così grandi amori…
Concordo. Se è impossibile, non è amore, perché è dell’amore rendere possibile ciò che non lo è (in fondo poi non è questo il miracolo?) notte!!!
Si prospetta un magnifico percorso….buona serata Sandro 🙂
Ciao Silvia. Da domani entreremo meglio nel tema…:-) notte!!!
Parole che lasciano il segno…Un amore che vuole essere colto, ma chi deve sfugge, viaggia nei suoi labirinti….L’immagine è strepitosa.
Meli: qui avrei bisogno della spiegazione….ma sicuramente posso capire quanto è stupenda questa foto. Sei bravissimo.
Ciao Fulvia! Grazie 🙂
Per Meli: il primo e l’ultimo dei colloqui intimi sono come una parentesi, per questo motivo sono più oscuri, perché riguardano un amore che racchiude tutti gli altri…:-)
Qui si parla con estrema intensità di un sentimento che va ” oltre ” … sembra un dialogo … stupenda !
…in effetti lo è…;-)
La foto è magnifica !
🙂 grazie Lia!
Molto, molto bello…
Vediamo mia caro amico… So che sei molto impegnato ma spero in un tuo commento /critica finale (oltre che a tutti i post che vuoi) 🙂
Mi sono messo comodo per godermi questo tuo romanzo di vita a puntate…
A presto Kal
qui è bellissimo come la fotografia renda all’istante tutta la magia contenuta nelle parole e un senso di lacerazione e di bellezza al contempo.
Grazie Tommaso. Il desiderio è spesso lacerazione e bellezza insieme. Hai colto probabilmente una chiave privilegiata di accesso a “colloqui intimi”
Penso che presto ti chiederò di poter usare quella foto stupenda per alcuni miei versi.
Ciao Tommaso, puoi usarla certamente, senza alcun problema. Anzi mi fa solo piacere. Quando un poeta come te, mi dona il privilegio di usare un mio scatto, non posso che sentirmi onorato.
lacerarsi. .. quali sono le parti che si dividono?
Si divide tutto ciò che non si radica nel cuore, perchè l’amore è in fondo il tempo del giudizio… Ciao Tommaso…
Una considerazione profondissima. E vera. Grazie.
A te.
Il cammino dell’amore è lacerante contrastante avido e benefico, insomma difficile e incomprensibile … ciao Marina
Dimenticavo lo scatto è di una purezza che supera l’amore…
Grazie…
🙂