Nelle mie opere sono spesso all’inseguimento dell’anima, l’essenza dell'esistenza umana. Anima, intesa come soffio di vita, di individualità. Nelle mie rappresentazioni cerco infatti in qualche modo di dare voce attraverso tratti e colori proprio a quella “apparentemente invisibile” parte di noi stessi che non ha corazze, rivestimenti o camuffamenti imposti dalla realtà nella quale ci troviamo a vivere. Inseguo l’anima, pura essenza, assoluta individualità, in perenne interazione (e spesso conflitto) con il mondo reale.
Pensieri, sensazioni, azioni.
Come un angelo da collezione.
Cercando la luce attraverso un iPhone
I'm always looking for the perfect moment..with photography I can make it last forever
Blog letterario
Leggera come una farfalla
Bellissima foto, come sempre. Ma quel pensiero…prima occorre capire cosa sia l’amore. Il più delle volte si tende a giustificare comportamenti assurdi in nome di un amore che invece è pura malattia.
La tua foto, sì, quella è amore.
Lungo la giornata, attraverso la musica e poi il post sarà evidente di cosa sto parlando… E di quali emozioni particolare, dunque… Buona scoperta!
Mi lascerò guidare da te e dal tuo blog 🙂
Il filosofo preferito…tutto vero…scatto meraviglioso. Buona giornata Kalosf bisous
Ma dai, non avrei mai detto disse il tuo filosofo preferito 🙂 buona giornata mia cara!
🙂
L’ha ribloggato su La vespa e….
attendo il seguito…l’immagine è splendida 🙂
Il seguito potrebbe essere torrido 🙂
Giusto! “per amore”… scatto di elevata intensità. Molto bello 🙂
🙂 Ci torniamo oggi pomeriggio (ma già con il brano musicale di oggi, comprenderai meglio la questione)
Meraviglioso scatto, e il senso profondo di quelle parole….
Parole che scavano nell’anima…
splendido post,
Un caro saluto
Barbara
Ciao Barbara grazie. Ma chissà se davvero tutto ciò che è fatto per amore è al di là del bene e del male…
bisognerebbe rivedere il senso profondo delle categorie “Bene e Male” per darti una risposta autentica…
Credo che il bene e il male sia quello che facciamo a noi stessi nelle nostre scelte d’amore…
Mi piace guardarla da questa prospettiva 🙂
che ne dici?
Che concordo e ti invito a continuare a leggere i colloqui intimi per vedere dove andiamo oggi 🙂
certo 🙂
continuerò a seguire i tuoi colloqui con grande interesse e piacere, curiosa di capire dove condurranno
foto spettacolare!
🙂 grazie!
In alcune situazioni:assolutamente si. Come, per esempio, permettere l’eutanasia in modo da liberare ciò che si ama dal dolore atroce senza speranza. Quindi si arriverebbe all’omicidio per amore e credo solo Dio potrebbe giudicare nella sua realtà il gesto. Questo è un esempio estremo ovviamente. Ci sono, poi altre mille sfumature da prendere in considerazione…
Ciao Sandro, spero di non aver detto una fesseria 🙂
No non hai detto una stupidaggine, anzi lasci intravedere un lato oscuro molto interessante….
Grazie 🙂
L’amore oltre il bene è l’amore puro, oltre il male è l’amore malato, se per male è inteso l’amore che avvelena sino all’esaperazione e non parolo di femminicidi…perchè l’amore può essere nasdcita ma anche un tramonto.
Lo scatto è mitico.
Ecco appunto. L’amore può essere benedizione e maledizione non in se stesso ma nelle sue realizzazioni…