Non ti fermerò.
Quando andrai via, non opporrò ragioni per trattenerti. L’amore che ti ho dato, non è più quello che desideri. L’amore che so, è quello che tu non vuoi. Non ti dirò nemmeno “nessuno ti amerà come me”, perché è proprio questo amore che non vuoi, è proprio questo amore che rifiuti.
Vai, ma fammi meno male possibile.
Abbi pietà dei miei giorni di dolore. Io non posso dirti “resta”, ma solo “abbi pietà”. Non c’è nulla che ci lega, lasciami andare. Non darmi spiegazioni che sai che non convincono nemmeno te. Vai via con il tuo silenzio. Hai aperto la porta? Adesso chiudila, ti prego, che c’è fin troppo freddo nel mio cuore e non ho bisogno di primavere anticipate.
Chiudi dignitosamente. Non chiedermi nemmeno scusa. Non importa. Hai finito questa storia. Va bene così. Magari cerca di essere felice. Provaci se vuoi, se puoi. E lasciami la mia parte di dolore. Lasciami il disagio del dolore che lacererà ogni pezzetto di me e di te… perchè adesso è tempo di credere. Adesso è il tempo di credere e di salire a Gerusalemme.
….. ogni commento rovinerebbe l’atmosfera che hai creato!! Magnifica, anche se dolorosa!
Pat
🙂 grazie pat!
Che dire…quando un Amore finisce…è finito. Mi ha meravigliato molto e mi chiedo il perchè ” adesso è il tempo di credere e di salire a Gerusalemme”. Questa frase non me l’aspettavo. Notte Kalosf bisous
🙂 “andiamo a Gerusalemme” è un’espressione tecnica posta in bocca a Gesù che indica un tempo di sofferenza ma anche di Gloria, di Rivelazione 🙂
..come sono ignorante in materia teologica… 🙂
Non sei ignorante… Non è nemmeno necessario sapere tutto questo…:-) l’importante è lasciarsi cogliere dalle parole, dal senso recondito…
Giusto… ❤