Colloqui intimi (la musica) – La canzone dei vecchi amanti, Battiato
Nelle mie opere sono spesso all’inseguimento dell’anima, l’essenza dell'esistenza umana. Anima, intesa come soffio di vita, di individualità. Nelle mie rappresentazioni cerco infatti in qualche modo di dare voce attraverso tratti e colori proprio a quella “apparentemente invisibile” parte di noi stessi che non ha corazze, rivestimenti o camuffamenti imposti dalla realtà nella quale ci troviamo a vivere. Inseguo l’anima, pura essenza, assoluta individualità, in perenne interazione (e spesso conflitto) con il mondo reale.
Pensieri, sensazioni, azioni.
Come un angelo da collezione.
Cercando la luce attraverso un iPhone
I'm always looking for the perfect moment..with photography I can make it last forever
Blog letterario
Leggera come una farfalla
Stupenda! 🙂
Date: Thu, 14 May 2015 10:30:36 +0000 To: silvia-1959@live.it
Adoro
Canzone stupenda!
Adoro questo brano, per la sua profondità e la sua lungimiranza…
Il filosofo della canzone italiana stupendo splendido bellissimo brano 🙂
🙂 piace moltissimo anche a me (a Battiato ho affidato le conclusioni del percorso, dunque lo ritroveremo…)
Notte 🙂
Notte mia cara…
Meravigliosa
Concordo…magari potere arrivare alla fine, amico mio…
Amo questo brano, straordinariamente intimo
Una dolce malinconia
🙂
Una delle più belle di battiato, la amo anche per la sua complessità che mi fa pensare.
🙂
Testo straordinario
Mi piace moltissimo…
anche a me
Il brano è molto bello, anche se Battiato non mi è mai piaciuto!!
Ciao, Pat
Ma il brano in realtà non è suo 🙂
Ah ecco, ora capisco perché mi è piaciuto!! 🙂
La Chanson des Vieux Amants di Jacques Brel…. da ascoltare ad occhi chiusi …
Meravigliosa…