Nelle mie opere sono spesso all’inseguimento dell’anima, l’essenza dell'esistenza umana. Anima, intesa come soffio di vita, di individualità. Nelle mie rappresentazioni cerco infatti in qualche modo di dare voce attraverso tratti e colori proprio a quella “apparentemente invisibile” parte di noi stessi che non ha corazze, rivestimenti o camuffamenti imposti dalla realtà nella quale ci troviamo a vivere. Inseguo l’anima, pura essenza, assoluta individualità, in perenne interazione (e spesso conflitto) con il mondo reale.
Pensieri, sensazioni, azioni.
Come un angelo da collezione.
Cercando la luce attraverso un iPhone
I'm always looking for the perfect moment..with photography I can make it last forever
Blog letterario
Leggera come una farfalla
Che bello… io adoro le foto del cielo….
Ciao, Barbara 😉
Anch’io barbara!
Che meraviglia …buona serata bisous
🙂 a te mia cara!
Il cielo non lo puoi intrappolare….neanche nel cuore.
No, non puoi
E’ l’immensità.
Una buona immagine, condensa, con la consueta eleganza del suo autore, un elemento di tensione interiore. Il cielo non è mai tutto il cielo, ma quella parte che osserviamo, quello spicchio compreso in questo caso fra i due legni, e la tensione è la consapevolezza di non poter afferrare il cielo, ma di dover comunque e sempre decidere come inquadrarlo. Buona anche la calligrafia cromatica di saturare il marrone e il blu, un accostamento sempre appagante.
Io provo sempre un grande piacere nel leggerti, perchè riesci a dire in modo straordinario quello che lo scatto di kalosf interpreta… Non è questione di un italiano ricercato, ma di una consonanza di visione… Grazie Diego…è sempre un piacere
Ah, che meraviglia…. Ha ragione DIEGOD56: Il cielo non è mai tutto il cielo, ma quello che vediamo in quel momento. Questa è la sua maggior bellezza, la sua intensità. Sapere che: è uguale per tutti
senza differenze sociali. Il Cielo : semplicemente è ! Sta a noi: saperlo vedere, sentire…capire e amare
🙂
Si, sta proprio a noi…
Splendido cielo!
🙂 Grazie!!!