Archivio mensile:luglio 2015
Così in terra
Così in terra
Come in cielo
Come in cielo
Come in cielo
Come in cielo
KALOSF: CON L’iPHAD NELLA TERRA PROMESSA. Come un “touch” può cambiare il gusto per la ricerca
Un articolo su Kalosf che credo abbia colto molto nel segno (e che non so per quale motivo mi ero lasciato sfuggire)….
Kalosf ( risultato di Kalos traduzione del greco “bello” + f aggiuntiva all’ epigrafe, iniziale del nome dell’autore), è uno spazio multimediale, uno dei tanti che oggi incontrano i navigatori virtuali. Lo straordinario sviluppo del web e della fotografia e il loro incontrarsi sul fronte della sperimentazione e delle nuove tecniche ha facilitato l’estendersi a “ragnatela” delle esperienze comunicative, ma ha anche tagliato le tante resistenti polemiche sulla referenzialità della pittura, e, con l’avvento del iphone, della stessa fotografia tradizionale. L’elaborazione di nuovi linguaggi in una dimensione di specifica autonomia rispetto ai tradizionali valori della visione figurativa, naturalistica, veristica ecc. è ormai dato assiomatico. Se la fotografia ha avuto influenza sul modo di vedere la realtà della pittura, l’iphone e le sue tecniche allontanano da una produzione fotografica che faceva della precisione un valore prioritario. Oggi sono sempre più coloro che coltivano l’idea di rendere “artistiche” le immagini attraverso una elaborazione soggettiva delle impressioni. Mentre…
View original post 371 altre parole