La fisicità femminile è spesso esposta, logorata, infranta.
Eppure non c’è nulla di più misterioso di quella relazione che intercorre tra il corpo della donna e la vita, tra la sua sensibilità verticale e l’orizzontalità della sua visione.
Fotografare una donna, una “signora”, significa cercare la sua bellezza, che non è molto semplicemente quella estetica, ma piuttosto quella che vive nelle profondità, nei luoghi inaccessibili che costituiscono la sua anima ed in fondo il suo segreto.
Si può intervenire su di un volto, ma non si può intervenire su una storia. Ed è lì, proprio in questo interstizio che è necessario trovarsi per trasformare una foto che potrebbe essere banale, in una manifestazione carnale di un’anima.
La bellezza di Sara, che mi ha donato il privilegio di fotografarla, non si ritrova semplicemente nella sua freschezza, ma nella sua profonda femminilità che traluce dalla schiettezza dal sorriso, ma anche da quello sguardo, immediato, profondo, capace di leggere ed ordinare.
La carne di una donna, in fondo, è molto più che la sua storia. E’ l’interpretazione di essa. In questo il suo fascino. Ed a volte, la sua condanna.
Tutte spettacolari. Ma quella col libro aperto e la scritta Kalosf in evidenza la metterei sul podio…
😉 un divertissement 😉
E quanto alla fisicità di una donna e al rapporto con lo strumento fotografico non posso che applaudirti e portare il mio piccolo contributo di esperienza: negli anni le persone che ho conosciuto meglio, come mia cognata, son riuscito a fotografarle con una luce che metteva in risalto l’essenza e le faceva apparire più belle che in qualsiasi altra foto. La luce della conoscenza è un flash di quelli potenti…
🙂 lo credo anch’io. Assolutamente.
Mia cognata è una bellissima donna solo che viene sempre male in foto… e mi fa morir dla ridere quando sfotte il suo fidanzato dicendo che solo io faccio i miracoli con le foto 😂
Ahahah fantastico… Insomma tu sei proprio un mago con le signore…
Ahhaah naaaaaa non faccio distinzioni eh… ma qui è il tuo post scusa se mi sono autocelebrato… dobbiamo celebrare solo le tue foto qui ☺ bravo!
No amico mio. Qui dobbiamo celebrare la bellezza e se tu riesci a sottolineare la bellezza fai bene a raccontarlo! Siamo parte tutti di un solo progetto… Ed il fine è che la bellezza vinca sulla bruttezza, sul l’oscurità che ci circonda. Dunque grazie! Grazie di cuore
Il tuo commento mi ferisce, perché mi dici sempre che non riesco a farmi le foto bene, sono un anticelebratore della bellezza. 😦
Ma tu non le fai adeguatamente solo perché la tua bellezza ci travolgerebbe annientandoci…
Mi sollevi. Sennò doveva finire che ero un demonio. E pure brutto!
Cosa che non sei!
Un po’ demonietto lo sono…
Be è proprio delle persone complete riunire gli opposti in un equilibrio (per quanto precario 😉
Precario ma non per questo instabile!
Anzi… Al contrario
https://yziblog.wordpress.com/author/ysingrinus/: non riesco farone a rispondere al tuo commento… quello in cui dici che ti ferisce il mio commento… io non ho mai detto che tu non vieni bene in foto, dico solo che se le donne, e una in particolare che so tu ami ma non vuoi ammetterlo, se le donne ti vedessero come ti fotografo io, dovresti chiudere il blog! 😀 Ps ma perchè non le dici che sei pazzo di lei? 😀
Ma io dicevo a Kalosf…
Ah pensavo a me… beh rimane il fatto che secondo me dovresti dichiararti…
Mi dichiaro innocente!
No scusate, qui c’è ysi innamorato ed io non lo so?!?!?!?!
Io amo sempre. Ed amo tanto.
Ma non so chi dovrei amare secondo Avvocatolo quindi mi dichiaro innocente prima che arrivi lo scandalo stile Watergate…
🙂 non vedo l’ora!!!! Ci vuole un po di sana passione su word
Passione non Watergate!
🙂
😉
bellissime tutte, ma stupenda la quarta … la mia preferita.
adoro i ritratti “rubati”!
bravissimi entrambi 🙂
🙂 abbiamo parlato per circa due ore, gli scatti sono stati oltre cento… Solo una quindicina quelli che ho elaborato. Questi sono quelli che con il permesso di Sara ho deciso di pubblicare…:-)ciao beep!!!
Sono bellissime come sempre ma soprattutto traspare la personalità, non c’è posa, non c’è artificio, la luce poi è splendida.
Si le foto sono vere, assolutamente vere come la persona rappresentata… Come raccontavo in un altro commento non c’è mai stata una posa. Solo molto dialogo e la bellezza è signorilità naturale di Sara 🙂
Anche a me piace la quarta tanto, però davvero, tutte belle, tutte testimonianza di un senso profondo del “ritrarre” che traspare anche dalle tue parole.
La quarta è davvero bellissima… Per la bellezza e spontaneità di Sara. A te grazie per le tue parole…:-)
Un bel gioco di luci, sorrisi e sguardi. Bravi ad entrambi.
🙂 grazie… Sono state scattate in una stanzetta senza null’altro che la profonda umanità della persona rappresentata. Nessuna luce se non quella della finestra. Nessun flash ne effetto speciale. L’unico effetto speciale è stato l’umanità.
ha me ha colpito molto il taglio della prima. davvero belle!
Anche a me quel taglio è piaciuto. Una foto apparentemente sbagliata, che invece si è mostrata ricca di “conseguenze”…:-)
non la riesco davvero a considerare sbagliato uno scatto simile, anzi devo dirti che nei ritratti trovo affascinante un taglio che mostra, ma nasconde alcune cose e lascia a chi guarda la possibilità dì immaginare
🙂 mi piace
So che anche tu leggi il blog di Pega, quindi ricorderai uno dei suoi ultimi post che parla delle foto fatte in quell’attimo di rilassatezza e quiete che fa seguito ad una risata. Credo che durante la tua sessione ci siano state molte risate, visto lo splendido risultato. Quando parlavo di luce mi riferivo anche a quella che emana la tua modella.
Poi tu sei il mio preferito, c’è poco altro da dire! ❤
🙂 ahahah si… È vero… Sul fatto che io sia il tuo preferito…è un onore. E che tu sia ricambiata (orticaria compresa 😉 è un fatto
Smuack!
Bravo. E molto bella la “protgonista”.
Purtroppo sono le donne stesse spesso a rendersi oggetto anziché farsi fotografare nella loro semplicità, con foto dall’alto per mostrare bene i seni prosperosi e le gambe in vista per togliere ogni dubbio all’immaginazione ecco e per farai vedere. Con quelle foto dalla bocca socchiusa che nulla dicono di loro.
Bravo davvero. 🙂
Ciao rossellas e grazie del tuo commento così particolare 🙂
Giuro che la terza dall’alto l’avevo presa per una serigrafia complici il fomato sul cellulare e la trama dell’abito. Tutto molto bello 🙂
🙂 grazie Davide!!!
Sei sempre profondissimo! Potrei vantarmi di frequentare il tuo blog!
🙂 ehm ti dirò che io già mi vanto di frequentare il tuo 😉
Va bene, allora parlerò di te come un mistico contemporaneo, un vero mistico.
🙂 ahahah tu sei un tesoro
😉
Stupende, e stupenda sara, solare e vitale.
Per fare ciò si cui tu parli ci vogliono anche “occhi” buoni per guardare oltre la struttura fisica della donna.
Ma ahimè ben pochi hanno.
Tu ce l’hai per fortuna.
🙂 vedi Fulvia…è una questione di cuore… (Come tu sai bene)
Una musa in tutta la sua semplicità!
Perfetti gli scatti scelti.
Sherachapeau
Grazie Shera!!!
De nada !
Vedo che siamo tutti nottambuli questa notte…
È la notte la mia preferita 😚
Dunque ne approfitto per inviarti il mio “buona notte” con grande affetto
Ricambio ⭐⭐⭐
Sono tutte molto belle e tu sei bravissimo, il sorriso di Sara e’ contagioso, buon weekend caro amico, 🙂
Buon week end a te mio delizioso folletto natalizio
😀
Quello che hai postato è pura verità, ma forse in ognuna di noi c’è sempre qualcosa in più che lo scatto non percepisce… l’ultima dove sara legge per me è quella che la rappresenta di più ciao Kalosf
…E aggiungerei che per tirare fuori l’essenza in una foto di una persona e’ la sua visione in bianco e nero,senza colori.I colori allontanano il fotografo dall’intento di scrutare l’anima di una persona,rendendo inefficace l’opera di ricerca di un volto,di un sorriso o sguardo .Un saluto amico mio,a presto.
Molto spontaneità in questa ragazza, ma cmq sono certa che non tutto del suo interiore si percepisce.
Anzi c’è molto di più…
è difficile fotografare il quotidiano rendendolo interesante senza stravolgerlo.
Complimenti!
🙂 Grazie! Sei sempre molto gentile con me…