Con questo post concludo il discorso sulla carne, perchè entriamo nel vivo della festa cristiana nella quale la Corporeità diviene centrale, ossia il Natale. Voglio farlo con questo post, che mi ricorda la bellezza da un lato, ma anche la precarietà di ciò che sono. E l’immensa dignità della quale sono stato dotato (non rivestito, che riguarda l’esterno di me, ma dotato, dall’interno, come ciascuno). La bellezza è sempre, anche, fragilità. La bellezza è sempre anche spreco. Ma per questo essa è ancor più preziosa. La logica della carne è quello dello spreco. Perchè solo lo “spreco” può contemplare l’amore. Perchè solo l’amore può essere “senza misura”.
Un abbraccio a tutti voi e grazie, grazie per la pazienza con la quale avete seguito questo intenso discorso sulla carne e sulle sue implicazioni…e adesso prepariamoci ad entrare nel Natale…
La terza dall’alto e la phalaenopsis, stupende!
Un percorso molto intimo, Sandro. E coraggioso.
😉 ciao Davide! Da domani entriamo nel mondo decorativo natalizio 😉
Un post che da molti punti di riflessione accompagnato dalle tue stupende foto.
🙂 grazie Franca!!!!
Stupendi scatti …mi piace tantissimo la quinta e le ultime due. Buon pomeriggio Kalosf bisous
🙂 un abbraccio mia cara! Grazie!!!
Meravigliose!
🙂 grazie!!!
“Perchè solo l’amore può essere “senza misura”.”
E Dio ci dona un Figlio in carne ed ossa, nella piccola mangiatoia…perchè l’Amore “è” senza misura.
Grazie per questo percorso.
Grazie a te per esserci stata.
🙂 sintetica, poetica, precisa. In una sola parola: Fulvia.
Le orchidee sempre molto sensuali.
sei incorreggibile 😉
Si sono un fiore molto bello.
Orchidee….ogni foto meravigliosa cm sempre
🙂 grazie mia cara!
Un percorso affascinante per molti aspetti ma, devo ammetterlo: preferisco Kalosf quando si sofferma sulle fotografie.
Un abbraccio amico mio.
Allora da domani te la potrai godere 😉
La bellezza negli esseri umani può essere fragilità, ma nella natura è un inno perenne… la seconda è molto bella …notte carissimo
Buongiorno Marina!!!!
Grazie a te per le tue suggestioni !
Sheryncantata🌷🍀🌹
Grazie a te ed al tuo cuore che si incanta 🙂
degna chiusura di questo tuo percorso!
Ciao Alessia. Grazie!!!!
Io devo recuperare, una parte l’ho seguito ma devo approfondire. Penso di non lasciare commenti, ma di assaporare il tuo lavoro. Mannaggia, faccio una faticaccia a seguire tutto quanto, non ho più la resistenza di prima nel fare notte fonda, forse la vecchiaia si fa sentire, mi stanco più in fretta 🙂
Ciao pat, non importa che commenti tutto… E forse non importa nemmeno che guardi tutto. Quello che conta è che quando apri il blog, in qualunque parte del percorso si trovi, sia per te un momento piacevole. Poi è chiaro: il tuo commento è prezioso, ma anche il tuo silenzio. Un abbraccio!
Grazie tesoro. E’ sempre piacevole per me venire nel tuo blog, infatti anche se sembro assente non mi perdo nulla.
Ricambio di cuore l’abbraccio. ❤
🙂