O Rex Gentium,
et desideratus earum,
lapisque angularis,
qui facis utraque unum:
veni, et salva hominem,
quem de limo formasti
(O Re delle Genti,
da esse desiderato,
e pietra angolare,
che riunisci tutti nell’unità:
vieni, e salva l’uomo,
che hai plasmato dal fango)
Bello questo trattamento. Sembrano nuvole.
Ciao Mango! IN realtà è una sorta di trasformazione dell’immagine in pittura “impressionista” 🙂 Buona giornata!
Magnifica immagine! Sembra davvero un quadro… Bravo come sempre.
Dovremmo ricordare più spesso da dove veniamo e che lì ritorneremo, forse, ma sottolineo forse, saremmo anche in grado di valutare le priorità in questa vita di passaggio.
Tanti auguri di un Natale sereno.
Primula
Anche a te carissima, auguri. Di cuore…
Uno stupendo effetto fotografico. Buona giornata Kalosf bisous
Ultimamente sto provando molto con questi effetti pittorici.. Mi sembra diano una certa poesia agli scatti…
La pietra scartata dai costruttori, è pietra angolare; il Messia è pietra angolare, poiché unisce dove c’è spaccatura. L’antifona ricorda inoltre all’uomo, che è fatto di polvere e si chiede al Signore di vivificarlo con la sua grazia. Va bene? Ciao, Giusy
va benissimo… Ma giusy, non hai mica bisogno della mia approvazione 😉
Ma scherzo!!! Trattando argomenti così seri, io devo qualche volta sdrammatizzare…e poi non conoscendoti bene, non so con che dotta persona ho a che fare! Buon pomeriggio, Giusy☆ ( la stella è per rimanere in tema natalizio) Ciao!
ahahaha giusy…altro che persona dotta….persona normalissima 🙂 Buona serata!
post dolcissimo e altrettanto l’immagine quieta l’anima ciao carissimo
🙂 la pace…
adoro i quadri di manet! eheh!
ahahahaha deliziosa!
eheh! bravo sei tu! mo non so io che faccio la cascamorta eh!
Sembra un acquarello.
Bellissima immagine!
Grazie Cecilia!