Di là dalla pagina info e la home page, c’è un’altro post che è stato il più visto in assoluto nella storia di Kalosf. Anzi per la precisione due (lo scarto è veramente minimale). I temi sono molto diversi, ma il filo conduttore è unico, ossia l’amore.
Quando ho messo mano all’articolo che ha ricevuto più visite in assoluto, sapevo che sarebbe stato un post quanto meno criticabile. Nel momento in cui posti una foto puoi essere criticato per l’impianto della foto, per la sua costruzione, per i filtri che usi. Cosa completamente diversa è quando invece ti esponi con le tue idee, con ciò che ti passa nel cuore, con quello che è perfino sacro dentro di te. Quando scrissi quel post, dicevo, sapevo che avrebbe potuto aprire delle discussioni o comunque essere ricercato. Oggi non mi stupisce che sia così in alto nella classifica, nonostante il numero dei commenti non sia così elevato.
Il secondo post più visionato appartiene al 2014 ha invece una tematica molto più intima e meno sociale. E’ in qualche misura collegato alla mia interiorità, al mio personalissimo modo di vedere gli affetti (in questo caso davvero discutibile). E’ nato da una conversazione amara con una persona che è ormai svanita dal mio sguardo reale ed è rimasta ancorata alle mie profondità e forse ai miei desideri più profondi. Una persona che a volte mi manca, ma che non poteva far nient’altro che svanire. Per mille motivi, tutti coerenti. A volte (e questo è decisamente Sandro che parla) mi chiedo quanto una ricchezza affettiva sia davvero una ricchezza e non una condanna. Lo spazio di equilibrio viene eroso, a volte, da quel trasbordante fiume in piena che sono le emozioni ed il desiderio di amare e di essere amato. E mi chiedo se basti una sola persona a contenere tutto. A volte tendo a credere di no. Nel post in questione emergono molti di questi sentimenti.
Ecco perciò i due post:
Il vero Rovina-famiglie (vi aspettavate fosse questo?)
me li ricordo…e nn credo di aver commentato
perche’ c’era un intimismo
ahahah verissimo….
..come dire..radicato forte.
😉 Grazie!!!!
figurati …😊
Il primo lo ricordavo… il secondo non l’avevo letto.
Il commento l’ho lasciato lì 🙂
🙂 Adesso vado a vederlo…
🙂
Avevo letto visionario, anziché visionato!
ahahahaha Sono anche un pò quello!
È vero!
Sicuramente bellissimi post, (ma il mio preferito è un altro 😛 )…. e non voglio ripetermi, ma il merito delle visualizzazioni è dovuto soprattutto ai testi perché quando scrivi non lo fai di testa….ma con il cuore, e si percepisce! 🙂
🙂 Verissimo, anche se devo dirti che la testa interviene parecchio a limare e sistemare. Come Kalosf filtra anche venti volte un contenuto, così Sandro lavora e lavora fin quando ogni parola non viene tagliata come un diamante… (qual’è il tuo preferito??? Adesso sono curiosissimo)
eheheheh…..non ho problemi a dirtelo, ma prima dimmi….secondo te?
Non so Silvia… Non so immaginarlo… 🙂
è un post datato, è “D’azzurro e di nuvole (lettera ad un amico)” 🙂
ahhhh buon gustaia… Hai scelto una profonda intimità… io per quel mio amico lì stravedo ancora… Viviamo lontanissimi, ma l’affetto che ci lega è sempre grandissimo….
si capiva, emergeva da ogni parola la sincerità del sentimento 😉
🙂
Ricordo benissimo i due ultimi post. Il primo era quel famoso periodo che ero fuori Italia. Ma io direi che a prescindere dai commenti i tuoi post sono tutti belli. Non metti nulla a caso. Questo è sicuro. Buona serata Kalosf bisous
E tu sei sempre così cara con me… E paziente 😉
Sei sempre molto da visionare.
Ahahahah Visionami!
Guarda quanti commenti pure lascio! Poi mi accusi per stalking!
Ahahahah adorabile
Non li conoscevo però posso confermare quanto ha già detto Silvia, sono scritti con il cuore.
🙂 il secondo è paradossalmente proprio un pezzo di cuore 🙂
È vero!
È questo che intendo quando dico che tu parli alla mia parte migliore, sono post di questo genere, che rimangono nella memoria anche a distanza di tempo.
🙂
Posso solo dirti che la mancanza di affetto che sia amore o quello della famiglia è deterrente, sia per un pargoletto o per un adulto… amore e affetto vanno a braccetto insieme alla comprensione che sia del momento che di anni… ma per esperienza non si trova dietro l’angolo, si può trovare anche in età avanzata o quando meno te lo aspetti in chiunque. Bello lo scatto che rappresenta nello sguardo la ricerca di quel sentimento così vasto ed eterno…. 🙂 e un abbraccio
Si. La mancanza di affetto è qualcosa di drammatico…
Il primo mi ha dato modo di considerare un aspetto diverso di te, del tuo pensiero. Il secondo mi ha commosso perché si sente che provavi qualcosa di grande per quella persona!!!
🙂 🙂 🙂
Eh che entusiasmo 🙂