Il percorso che vi propongo questo mese torna un pó alle origini di kalosf, alla sua passione per la luce. Le fotografie che vi offrirò, di natura diversa, hanno come conduttore dei titoli il tema che più ha ispirato questi anni di presenza su wordpress. Non sempre la luce sarà evidente fotograficamente, a volte sarà presente solo come suggestione, ma lo sguardo attento di voi che seguite con pazienza le spirali emozionali di kalosf, saprà certamente riconoscerla. La luce è uno stato, è un certo modo di esserci attraverso lo spazio. È sostanza nascosta delle cose e loro rivelazione. In fondo il buio esiste solo come sottrazione di luce. Ed è per questo che non esiste piega della nostra esistenza che non sia illuminata, per eccesso o per difetto. In questo mese racconterò attraverso la luce, una storia. La affido a chi la saprà cogliere. Un abbraccio a tutti.
Bella l'”Ispirazione” e bello lo scatto…
Giulio Carlo Argan in un saggio su Palladio dice: “Se in ogni edificio palladiano l’effetto dominante è un effetto di luce e di ombra, per la frontalità stessa dell’edificio la luce tenderà a prevalere sull’ombra ed a fare dell’ombra soltanto la condizione del proprio rifulgere”
Me l’hai fatto tornare in mente… e direi che, in fondo, è così che “funziona” la vita.
Direi proprio di sì….
e allora, che luce sia!
Fiat lux!!!
Si preannuncia un altro percorso molto interessante, e questa foto ne è l’inizio con le su molteplici velature e sfumature….
Buon mese 🙂
Buon mese anche a te!
Presumo già che sarà molto interessante. ” La prima creatura di Dio fu la luce”. (Francesco Bacone). Buon pomeriggio Kalosf bisous
Bellissima citazione….
Luce attraverso i nostri occhi è vita… bello lo scatto e bello il tema ciao
Ci proviamo vediamo cosa ci donerà…
…guardiamo alla luce, perché conosciamo il buio e non lo temiamo. Baci, sai che ci sarò.
E per me è un onore che si rinnova il tuo esserci…
Spero di poterlo coglierlo al di fuori del coro.
Lo farai certamente…:-)
Ho visitato la mostra di Hopper qualche giorno fa.
In una sala spicca sul muro candido una delle sue frasi più celebri. So che ti piacerà molto, amico mio.
“Tutto quello che avrei sempre voluto fare era dipingere la luce del sole sulla parete di una casa” e non serve essere un pittore famoso per saper rendere l’emozione della luce, basta essere artisti dell’anima come te.
🙂 ci proviamo… Mi dirai alla fine di tutto…
Ne sono certa da ora, non chiedermi perchè ma è così
beh, allora, diamo avvio alle sensazioni…che si aprano gli occhi e il cuore e che luce sia…
🙂 e che luce sia!
🙂
Mi piacciono queste tue “sfide”…. Cogliere le emozioni attraverso i colori o forse dovrei dire tramite i colori che la luce riflette…
valigia pronta, ormai la lascio h24….
Luce, in effetti è l’essenza di questo blog, infatti iniziamo guardando la luce che illumina l’alto e si insinua tra l’uomo e il suo mondo.
Ossia tra noi ed il nostro cuore…
Si e implica il nostro vivere.
Mi piace il Kalosf delle origini…e comunque wordpressoriano non te lo concedo (uno scrittore del tuo calibro può fare di meglio). 🙂
🙂 hai ragione mio caro amico…
🙂
uh quanto mi piacerà questo percorso… luce avvolgente, o tagliente, o abbagliante, o coccolante…
già ho gustato i primi scatti!
🙂 spero ti piacciano anche gli altri…
Tu sei una certezza tesö!