Archivi categoria: Particolare/Macro
Un anno di noi: Andrea e Kalosf

Domani sarò qui!
Ero cras
Veni
Veni, et illumina
sedentes in tenebris
…e poi il calore del colore…
E per ultimo la corporeità, la carnalità è anche colore, emozione, comunicazione. Il corpo parla, si rende presente, si manifesta in azioni, odori, umori… la corporeità, la carnalità è in fondo la contraddizione cristiana, il non senso, l’assoluta distruzione di qualsiasi metafisica dualistica. Solo un’interpretazione platonica o gnostica può distinguere in modo geometrico tra il corpo e l’anima, perchè l’uno non esiste senza l’altra. E c’è un paradosso nel cristianesimo. Dio, se c’è, ha un corpo. Non perchè l’abbia avuto da sempre. Ma perchè ad un certo momento l’attrazione dell’amore per la sua creazione, lo ha attirato in esso. Ed allora Dio ha avuto lacrime. Dio ha avuto un odore. E la carne è diventata Salvezza. E fuori di essa non c’è più nulla.
I suoni della luce
In fondo la mistica non è null’altro che un incontro, la creazione di una relazione attraverso l’amore. Un incontro tra due entità diverse e simili al contempo, perchè nulla che sia sostanzialmente diverso, potrebbe mai incontrarsi. E nemmeno ciò che fosse sostanzialmente uguale, ché in quel caso sarebbe fusione. Ma la mistica della relazione non chiama alla fusione, ma all’individuazione, perchè quando la luce cade su un oggetto, non si fonde con esso, ma al contrario, illuminandolo, lo individua.